Mangiare in compagnia
I nostri ricordi migliori sono quelli che riuniscono le persone che amiamo attorno a del buon cibo.
Tra poco arrivano le feste natalizie e di conseguenza i pranzi e cene in famiglia o tra amici e quindi anche le abbuffate.
Questo comportamento è riconducibile ai nostri avi, in un tempo in cui si andava a cacciare e raccogliere bacche e frutti.
A causa della scarsità di cibo si era solito condividerlo.
Questo comportamento si è conservato sino ad oggi in cui si tende a mangiare di più quando si è in compagnia. Inoltre, essendo in un ambito familiare il cibo viene visto come ricompensa.
A causa del fenomeno della “facilitazione sociale” in cui le prestazioni della nostra attività sono influenzate dalla presenza degli altri.
Vi succede anche voi?